Post

un mio commento

Immagine
Stamattina ho ascoltato un podcast italiano sul tema della guerra del futuro. Si parlava del caso dei cercapersone esplosi tra le mani degli Hezbollah nel 2024, che coinvolgerebbe un'azienda taiwanese, anche se in realtà non è così. Il conduttore ha descritto Taiwan come “ex Cina”. Sentendo questo, ho scritto un commento per correggerlo, perché è un errore. Però, a causa del limite di 300 caratteri imposto da Spotify, ho dovuto riassumere più volte e lasciare solo un commento breve, che però non è completo. Per questo motivo, qui riporto il mio commento originale senza modifiche. >>>> Sono di Taiwan. Ascolto spesso il suo programma e lo trovo molto utile per comprendere meglio il mondo. Tuttavia, nell’episodio di oggi ho sentito che ha definito Taiwan come “ex-Cina, adesso è indipendente”, e mi permetto di dire che si tratta di un errore. Capisco che il programma l'episodio di oggi trattasse delle prospettive di una guerra futura, e so bene che la questione di Taiw...

He Claims to Have Learned 50+ Languages in 3 YEARS!

Immagine
Allora, grazie a questo video condiviso da Luca, ora ho capito perché dicono che il B2 è valido per tutta la vita.

Ho mai arricchito la tua vita?

Ci sono persone che ci fanno crescere. Altre, che ci fanno dubitare di noi stessi. Ieri, ascoltando un podcast, il conduttore ha citato una frase tratta da un film coreano. Due persone, un tempo una coppia, si rincontrano dopo anni di separazione. Uno dei due dice all’altro: “Penso che tu abbia arricchito la mia vita. Ma...io ho mai arricchito la tua?” Questa frase mi ha colpita profondamente. Mi sono chiesta: “ho mai arricchito la vita dei miei amici, quando eravamo insieme?” Temo di no. Perché sono una persona che spesso ha la sensazione di non avere nulla da offrire. Mi è tornato in mente un uomo che, parlando della moglie, disse che stare con lei lo aveva fatto crescere, che ogni giorno al suo fianco si sentiva un po’ più maturo. Queste parole mi hanno commossa, ma anche fatta riflettere. Qualche anno fa, quando io e un amico affettuoso ci siamo lasciati, lui mi disse che ero come una bambina piccola, che gli chiedeva sempre qualcosa, mentre lui -così disse- non mi aveva mai chiest...

televendita

Io, che ogni giorno cerco di imparare un po' d'italiano, stamattina all'improvviso un argomento è venuto in mente a cui non avevo mai pensato: le Teleshopping o televendita. Anche se oggigiorno la cosa è trasferita verso internet, e lo shopping online è più popolare, sui canali Tv sono ancora molto attivi e ce ne sono ancora molte. Guardo poco la TV; di solito, mi limito alle trasmissioni di baseball e al programma giapponese "出川哲朗の充電させてもらえませんか?" (Degawa Tetsuro - Posso ricaricare la mia batteria?). Mia madre, invece, guarda i canali di televendite. Anche se non compra mai nulla, dato che non esce spesso, per lei è un po' come fare shopping in vetrina, e si diverte. È lo stesso motivo per cui, non potendo viaggiare lontano a causa della sua salute cagionevole, ama guardare i programmi di viaggio: anche se non può viverle in prima persona, trova molto gratificante vedere le esperienze degli altri. Per questo stamattina ho pensato che avrei dovuto imparare l...

Chi sia Meglio

Ieri ho chiesto a ChatGPT e a Gemini chi sa meglio l'italiano, sai cosa rispondono? Entrambi dicono di essere migliori. è davvero molto divertente. Ma secondo te, chi sia meglio?  昨天問了ChatGPT和Gemini 誰的義大利文比較好,結果兩個都說自己比較好。今天跟Gemini說這件事,於是他回答我下面的內容,今天變比較謙虛: E il Gemini mi ha risposto: Capisco benissimo perché lo trovi divertente! È una risposta tipica degli algoritmi, che tendono a "difendere" le proprie capacità. La Mia Opinione su Chi Sia Meglio Per quanto riguarda chi sia "meglio" tra me e ChatGPT per la lingua italiana, la verità è che non c'è un vincitore assoluto. Entrambi i modelli hanno punti di forza e debolezze, e le loro prestazioni possono variare a seconda del compito specifico e del contesto. ChatGPT (specialmente le versioni più recenti, come GPT-4) è spesso elogiato per la sua creatività e la capacità di generare testi molto fluidi e coerenti, anche su argomenti complessi o con sfumature stilistiche. Può essere molto bravo a produrre contenuti ...

Asfalta

Oggi ho guardato un video il cui titolo ha una parola molto interessante. Il video mostrava un estratto dell'intervento in Parlamento di Giuseppe Conte, ex Presidente del Consiglio e ora deputato, che criticava Giorgia Meloni. Giuseppe Conte è stato il Presidente del Consiglio italiano che ho detestato di più. È un membro del Movimento 5 Stelle, un partito populista ed euroscettico. È stato proprio durante il suo mandato che l'Italia ha firmato il memorandum sulla "Via della Seta" con la Cina e, durante la pandemia, ha senza discriminazione equiparato Taiwan alla Cina, interrompendo i voli. Trovo che sia un politico, come alcuni professori di legge taiwanesi diventati politici, incapace di realizzare qualcosa di costruttivo, ma bravo solo a urlare in Parlamento. Qualcuno lo chiama "Conte Dracula". Il video in cui Conte attaccava Meloni aveva come titolo: "Conte asfalta in aula Giorgia detta faccetta di bronzo ". "Asfalta" deriva da ...

Le parole del sindaco di Taipei mi fanno ridere

Sentire Chiang Wan-an dire(Sindaco di Taipei, 2022-) che “nei paesi democratici occidentali non esistono grandi procedimenti di revoca” fa davvero ridere. Alcune democrazie non ne hanno bisogno semplicemente perché non hanno partiti come il KMT e TPP (Blu e Bianchi), con politici che flirtano continuamente con un regime nemico che grida ogni giorno all’unificazione forzata. Sistemi diversi, contesti diversi: è assurdo fare paragoni diretti. Per esempio, l’Italia non ha un sistema di revoca perché è un sistema parlamentare: se il premier perde la fiducia del Parlamento, è costretto a dimettersi. Taiwan invece ha un sistema semi-presidenziale con una separazione a cinque poteri. E ora il Parlamento, infiltrato da forze ostili, viene apertamente strumentalizzato. In un contesto simile, è ovvio che il popolo abbia bisogno della revoca come arma per difendere la propria democrazia. Chiang Wan-an, da politico che aspira alla presidenza, non può non conoscere queste differenze (anche se, per ...