Post

Quando la sicurezza di un gran museo fa acqua

Oggi ho visto per caso uno short in cui alcuni personaggi famosi delle opere del Louvre si stanno armando. Ad esempio, la Mona Lisa sta indossando un’armatura, la Nike sbatte le ali e vola via, l’Ermafrodito non dorme più ma usa il cuscino per coprirsi la testa, la Madonna nel dipinto Vergine delle Rocce apre il mantello per proteggere i bambini… e Napoleone di Ramey brandisce il suo lungo bastone facendo atto di resistenza. È divertente, ma in realtà si tratta di una clip sarcastica per criticare il furto di gioielli avvenuto pochi giorni fa. Nello short l’autore (credo si chiami Rino D’Antonio) ha scritto: “ Dopo il colpo messo a segno al Louvre, e dopo aver capito che la sicurezza fa acqua... le opere esposte hanno deciso di autodifendersi. ”  Da il commento dell’autore ho notato un’espressione divertente: “…dopo aver capito che la sicurezza fa acqua…” È proprio quel fare acqua che mi ha fatto ridere. Ho cercato il significato su un dizionario online e ho trovato una definizion...

mais non mais e l'invadenza della traduzione automatica

Per cercare informazioni sulla Settimana della lingua italiana, ho visitato per caso un sito che pubblica molti reportage sull’Italia, ma il mio browser ha tradotto automaticamente tutto in cinese. Perciò, non ho potuto fare a meno di notare in un angolo la parola “玉米”: mi è sembrata strana e non avevo idea del perché ci fosse qualcosa su “玉米”, che in cinese significa mais. Per fortuna, ho scoperto che è un sito brasiliano, e ho anche visto che si poteva scegliere la lingua. Ho scelto l’inglese: more. Lo spagnolo: Más. Poi l’italiano: destinazioni. Poi il tedesco: Italien in Brasilien... e sono diventata sempre più confusa! Alla fine ho deciso di scegliere una lingua che non conosco, il portoghese — ed ecco che c'era scritto MAIS! (Che significa Più/Altro) Finalmente ho capito perché era stato tradotto come “玉米” in cinese. Morale: anche nell’epoca dell’intelligenza artificiale, è ancora molto importante imparare le lingue straniere.  Perché la traduzione automatica è davvero un pro...

La Settimana della Lingua Italiana: L'ho dimenticata o Non l'ho vista?

Imparo l'italiano da molti anni, anche se non seguo più nessun corso. Ogni giorno leggo e ascolto le notizie in italiano e scrivo anche spesso per non dimenticarla. Purtroppo, spesso sento sempre di più di allontanarmi dalle cose italiane. Purtroppo, mi sento sempre più distante da tutto ciò che è italiano. Quest'anno ho perso di nuovo l'attività per festeggiare la Settimana della Lingua Italiana. Beh, nessuno dice che imparare una lingua debba sempre avere a che fare con quel Paese. Inoltre, non ho nemmeno letto una notizia sulla Settimana della Lingua Italiana tra le cose che ho letto. Però, a dire la verità, non sono una persona che ha lo stesso entusiasmo per le cose italiane come tutti gli altri che imparano. Dicono sempre che devi avere la passione per le cose del Paese di cui studi la lingua per imparare bene una lingua. In questo senso, è naturale che mi senta sempre di più di allontanarmi dalle cose italiane. Forse è ora di trovare qualcosa di italiano che mi inter...

comunicare in modo chiaro

Oggi ho scoperto un canale Youtube in cui i programmi sembrano tutti generati dall'AI: con le immagini che hanno un'aria da AI, e le voci assomigliano molto a quelle umane, ma si capisce che sono fatte dall'AI perché sono troppo perfette. Nonostante ciò, mentre ascoltavo uno dei suoi podcast sul parlare con sicurezza, ho sentito un'ottima frase, che è scritta così: '[...] molti studenti pensano che parlare bene significhi parlare difficile, invece, no. Parlare bene significa cominciare comunicare in modo chiaro. [...]' Questa è davvero molto importante. (21/10/2025 Maledetta auto-correzione che mi ha fatto scrivere "comunicare" come "cominciare" e non l'ho notato) il canale: Italian Express https://www.youtube.com/@ibo-3117

Eriko Kawasaki la italo-giapponese - Kilimangiaro - 11/05/2025

Immagine
Alcuni commenti sono piuttosto divertenti, e i troll sono più o meno gli stessi ovunque.

Guardiamo un po' di baseball italiano per guarire

Immagine
Dalla settimana scorsa fino a ieri sera, la squadra di baseball che tifo(Uni Lion) ha perso tre partite di fila. Purtroppo, hanno perso anche la qualificazione per accedere ai playoff di fine anno. Che peccato! Soprattutto ieri sera: avevano l'opportunità di vincere, ma alla fine, all'extra-inning, l'avversario (Rokunten Monkey) ha battuto un fuoricampo da tre punti e tutto è cambiato.  Alcuni giocatori e tanti tifosi, non solo adulti ma anche i bambini, hanno pianto amaramente. E io pure. Per questo mi piacerebbe sentire un po' delle trasmissioni di baseball in Italia, magari per tranquillarmi, ma mi sembra che non ce ne sia molta. Ne ho solo trovate alcune della Serie A di 2 anni fa.

mio dipinto: Bologna 1995

Immagine
il mio dipinto: Bologna 1995