Da outsider: la mia idea su Giorgia Meloni

Da quando ho cominciato a imparare l'italiano, al governo c'era sempre Berlusconi, o Prodi per solo un brevissimo periodo, oppure Letta, Monti, Renzi e Conte(è quello che mi ha convinto di meno). Agli occhi di una straniera come me, e con tutte le lamentele che ho sentito dagli amici italiani, la situazione dell’Italia sembrava peggiorare sempre di più.

Essendo un’outsider, guardavo l’Italia come qualcosa che non mi riguardava direttamente: io stavo solo imparando la sua lingua. E, come tanti altri, ridevo dell’Italia.
Quando Giorgia Meloni è arrivata al governo, ho pensato — come persona con la tendenza di sinistra — che l’Italia sarebbe andata ancora peggio con lei: meno apertura, tendenza più xenofobe… Ma col tempo ho iniziato ad ascoltare spesso quello che diceva e a leggere le notizie su ciò che stava facendo. Poco a poco, ho cambiato opinione su di lei. Credo che Meloni sia la presidente del Consiglio più seria, più impegnata che io abbia mai visto da quando conosco l’Italia.

È molto consapevole del pericolo che comporta lasciare il Paese andare sulla solita, vecchia strada, soprattutto in un momento in cui il mondo esterno sta cambiando profondamente: la guerra, l’economia, la politica, l’atmosfera sociale, il clima… Ama il suo Paese e vuole fare qualcosa per cambiare la situazione. Ha restituito dignità agli italiani. Anche se per la sinistra non è mai la persona giusta, credo che — per chi ama davvero l’Italia — lei sia arrivata al momento giusto: per svegliare la gente, per ridare energia al Paese, poco a poco, dopo un lungo periodo di abbandono e disillusione.

Lo so: la mia opinione è solo quella di un’outsider, e non capisco fino in fondo la realtà della situazione. Ma è ciò che ho osservato(o magari ho frainteso) da fuori. 

Commenti

Post popolari in questo blog

28 febbraio, la giornata di memoria di Taiwan

boh

funghi sulla strada/lō͘-piⁿ ê ko͘