長輩圖 immagini degli anziani

Ora che abbiamo l’IA, alcune cose sono diventate più facili.
Per esempio, stamattina ho finito di scrivere questo breve articolo sullo smartphone e l’ho mandato a ChatGPT per controllare la grammatica. In soli 20 minuti ho completato l’articolo — una cosa che prima, senza l’IA, mi sarebbe costata ore di lavoro.

>>>>> 長輩圖 le famose immagini degli anziani

Tutto è cominciato questa mattina, in treno. Una donna seduta accanto a me, come quasi tutti gli altri passeggeri, ha tirato fuori il suo smartphone, ha aperto l’app… e ha cominciato a ricevere e leggere le famose immagini della salute inviate dai suoi amici.

Da noi è una cosa molto comune, soprattutto tra le persone più anziane:  ogni mattina si scambiano messaggi con immagini colorate, piene di fiori, tramonti, caffè fumanti e parole come “Buongiorno”, “Ti auguro pace”, “Gioia per te e la tua famiglia”. Noi le chiamiamo 長輩圖, cioè “immagini degli anziani”. È una forma di saluto, un gesto di affetto quotidiano.

Però, attenzione: se ricevi questi messaggi e non rispondi, rischi di far arrabbiare chi te l’ha mandato (di solito la donna). Ti prende per una persona maleducata o scortese. Per loro è un segno di rispetto rispondere, anche solo con un cuore o un “grazie”.

Io, sinceramente, non me ne sono mai preoccupata troppo. Una volta una persona che conoscevo appena mi ha aggiunta in un gruppo su Line. Ho cominciato a ricevere quelle immagini ogni giorno… ma le ho sempre ignorate. Non le aprivo nemmeno, non rispondevo. Un giorno mi ha scritto in privato e mi ha chiesto: “Sei davvero tu?” Le ho risposto di sì, e questo l’ha fatta arrabbiare ancora di più. Mi ha chiesto perché non avevo mai risposto, ma senza nemmeno aspettare la mia risposta, mi ha subito cancellata dal gruppo. Che dire? Per me è stato un bel "fiuuu!", un sospiro di sollievo. Subito dopo, forse si è pentita, perché mi ha mandato una nuova richiesta di amicizia. Ma io non l’ho più accettata. Tanto, era una persona che non conoscevo nemmeno bene.

Commenti

Post popolari in questo blog

28 febbraio, la giornata di memoria di Taiwan

boh

funghi sulla strada/lō͘-piⁿ ê ko͘