Una riflessione
L'altro ieri ho condiviso un video in cui uno youtuber taiwanese molto conosciuto racconta di come ha passato un anno a imparare con costanza l'italiano, riuscendo alla fine a superare l'esame B1 (di CELI o CILS?). L'ho condiviso questo video perché penso che lui sia molto diligente nell'imparare una nuova lingua, ed è un ottimo esempio per chi dice sempre che "ormai sono troppo vecchio/a per imparare" oppure “sono troppo impegnato/a“…ecc.
Lui, essendo uno youtuber full-time, riesce a trovare alcune ore al giorno da dedicare allo studio per un anno intero, e questo è davvero da ammirare, soprattutto per noi che a malapena riusciamo a ritagliarci un'ora al giorno.
Ma oggi ho visto sul suo canale dice che pubblicherà un episodio per spiegare come ottenere il punteggio pieno all’orale del B1 ai sui member del canale... boh, allora non so cosa dire. Ma è un po' troppo esagerato, no? Che senso ha sottolineare il punteggio pieno nell’orale del B1? Tanto il B1 è solo un inizio dell'inizio. Tra il B1 e il saper parlare bene una lingua… c’è di mezzo il mare.
Lui, essendo uno youtuber full-time, riesce a trovare alcune ore al giorno da dedicare allo studio per un anno intero, e questo è davvero da ammirare, soprattutto per noi che a malapena riusciamo a ritagliarci un'ora al giorno.
Ma oggi ho visto sul suo canale dice che pubblicherà un episodio per spiegare come ottenere il punteggio pieno all’orale del B1 ai sui member del canale... boh, allora non so cosa dire. Ma è un po' troppo esagerato, no? Che senso ha sottolineare il punteggio pieno nell’orale del B1? Tanto il B1 è solo un inizio dell'inizio. Tra il B1 e il saper parlare bene una lingua… c’è di mezzo il mare.
Secondo me, un esame orale in una lingua serve a valutare la capacità di comunicare a un determinato livello. Soprattutto nei livelli principiante e intermedio, finché si riesce a raggiungere l’effetto comunicativo, non è necessario usare parole perfette o una grammatica impeccabile: l’esaminatore darà comunque un punteggio alto. Per questo motivo, ottenere il punteggio pieno all’orale del B1 non dovrebbe essere così stressante.
Commenti
Posta un commento