Le parole del sindaco di Taipei mi fanno ridere
Sentire Chiang Wan-an dire(Sindaco di Taipei, 2022-) che “nei paesi democratici occidentali non esistono grandi procedimenti di revoca” fa davvero ridere.
Alcune democrazie non ne hanno bisogno semplicemente perché non hanno partiti come il KMT e TPP (Blu e Bianchi), con politici che flirtano continuamente con un regime nemico che grida ogni giorno all’unificazione forzata. Sistemi diversi, contesti diversi: è assurdo fare paragoni diretti.
Per esempio, l’Italia non ha un sistema di revoca perché è un sistema parlamentare: se il premier perde la fiducia del Parlamento, è costretto a dimettersi. Taiwan invece ha un sistema semi-presidenziale con una separazione a cinque poteri. E ora il Parlamento, infiltrato da forze ostili, viene apertamente strumentalizzato. In un contesto simile, è ovvio che il popolo abbia bisogno della revoca come arma per difendere la propria democrazia.
Chiang Wan-an, da politico che aspira alla presidenza, non può non conoscere queste differenze (anche se, per essere onesti, certi suoi limiti fanno pensare che davvero non le conosca). Ma il suo partito è maestro nella manipolazione: proprio come il Partito Comunista, usano il trucco della distorsione, dell’inganno, della disinformazione. E spesso ci riescono. In fondo, non sono forse gli stessi che hanno lavato il cervello a intere generazioni durante il periodo del partito unico? Alcuni adulti oggi ci credono ancora fermamente...
Alcune democrazie non ne hanno bisogno semplicemente perché non hanno partiti come il KMT e TPP (Blu e Bianchi), con politici che flirtano continuamente con un regime nemico che grida ogni giorno all’unificazione forzata. Sistemi diversi, contesti diversi: è assurdo fare paragoni diretti.
Per esempio, l’Italia non ha un sistema di revoca perché è un sistema parlamentare: se il premier perde la fiducia del Parlamento, è costretto a dimettersi. Taiwan invece ha un sistema semi-presidenziale con una separazione a cinque poteri. E ora il Parlamento, infiltrato da forze ostili, viene apertamente strumentalizzato. In un contesto simile, è ovvio che il popolo abbia bisogno della revoca come arma per difendere la propria democrazia.
Chiang Wan-an, da politico che aspira alla presidenza, non può non conoscere queste differenze (anche se, per essere onesti, certi suoi limiti fanno pensare che davvero non le conosca). Ma il suo partito è maestro nella manipolazione: proprio come il Partito Comunista, usano il trucco della distorsione, dell’inganno, della disinformazione. E spesso ci riescono. In fondo, non sono forse gli stessi che hanno lavato il cervello a intere generazioni durante il periodo del partito unico? Alcuni adulti oggi ci credono ancora fermamente...
>>>>>
上週聽到蔣萬安說「西方民主國家沒有大罷免」,這種說法真是笑死人。
有些民主國家不需要罷免,是因為人家根本沒有藍白黨這種會和天天喊武統的敵國眉來眼去的政客。制度不同,國家處境不同,本來就不能硬比。
例如義大利沒有罷免制度,因為他們是議會制,總理只要在國會被投下不信任票就得下台。台灣是半總統制,現在國會還被敵國滲透、持續惡搞,人民當然需要罷免當武器,來捍衛自己的國家。
蔣萬安身為政治人物,又肖想選總統,不可能不知道這些制度差異(當然,以他的某些條件限制,他或許真的不知道);但他們同黨最愛的,就是偷換概念,手法跟共產黨如出一轍,總是錯置、欺騙大眾,還不時得逞。
說穿了,不也是國民黨一黨專政時期長期洗腦人民的後遺症嗎?讓某些世代的成年人,到現在還對這些話術深信不疑……
有些民主國家不需要罷免,是因為人家根本沒有藍白黨這種會和天天喊武統的敵國眉來眼去的政客。制度不同,國家處境不同,本來就不能硬比。
例如義大利沒有罷免制度,因為他們是議會制,總理只要在國會被投下不信任票就得下台。台灣是半總統制,現在國會還被敵國滲透、持續惡搞,人民當然需要罷免當武器,來捍衛自己的國家。
蔣萬安身為政治人物,又肖想選總統,不可能不知道這些制度差異(當然,以他的某些條件限制,他或許真的不知道);但他們同黨最愛的,就是偷換概念,手法跟共產黨如出一轍,總是錯置、欺騙大眾,還不時得逞。
說穿了,不也是國民黨一黨專政時期長期洗腦人民的後遺症嗎?讓某些世代的成年人,到現在還對這些話術深信不疑……
Commenti
Posta un commento