Ricordi digitali
Ieri ho comprato un tablet Samsung e, mentre preparavo e trasferivo le app dal telefono al tablet e facevo alcune impostazioni, ho scoperto che la mia edizione gratuita di Evernote non funziona più: non si può nemmeno aprire se non si paga.
Da più di dieci anni ci avevo messo dentro un sacco dei miei ricordi: diari, messaggi, persino alcune foto e le parole di un amico che volevo ricordare per sempre. Ma dopo aver cambiato telefono un anno fa, non ho più aperto Evernote… Ora uso Samsung Notes, e per questo non mi ero accorta che Evernote era diventata un’app a pagamento: altrimenti le tue note non sono più tue.
Adesso sembra che una parte (dal 2013 al 2021) dei miei ricordi, esperienze, memorie, affetti… non sia mai esistita. È una cosa a cui penso spesso: quando tutto diventa digitale e tutto è online, basta un click per cancellare e boom, sparisce tutto… amicizia, amore, dati, memoria… Senza i ricordi a provare l’esistenza di certe cose, nessuno ti crede di averle mai possedute o vissute.
Da più di dieci anni ci avevo messo dentro un sacco dei miei ricordi: diari, messaggi, persino alcune foto e le parole di un amico che volevo ricordare per sempre. Ma dopo aver cambiato telefono un anno fa, non ho più aperto Evernote… Ora uso Samsung Notes, e per questo non mi ero accorta che Evernote era diventata un’app a pagamento: altrimenti le tue note non sono più tue.
Adesso sembra che una parte (dal 2013 al 2021) dei miei ricordi, esperienze, memorie, affetti… non sia mai esistita. È una cosa a cui penso spesso: quando tutto diventa digitale e tutto è online, basta un click per cancellare e boom, sparisce tutto… amicizia, amore, dati, memoria… Senza i ricordi a provare l’esistenza di certe cose, nessuno ti crede di averle mai possedute o vissute.
Alla fine, ain't no free lunch, ninete è davvero gratis. Prima o poi paghi sempre.
Commenti
Posta un commento