Forse è solo una questione di fiducia in sé stessi
Ho intenzione di migliorare il mio italiano parlato, quindi dalla settimana scorsa sto cercando su alcune piattaforme di corsi online un coach di lingua. Mi hanno proposto circa dieci persone, tra cui italiani, cinesi, spagnoli e anche taiwanesi. Secondo me, la nazionalità non è molto importante, basta che sappiano parlare bene l’italiano e abbiano un metodo efficace per aiutare chi vuole imparare. Però, tra questi candidati, ho notato una persona taiwanese che vive in Francia, insegna italiano e altre cose. L’ho notata perché il suo livello di italiano è B2, come il mio, eppure chiede una tariffa molto più alta degli altri. Per questo mi è venuto un dubbio: anch’io ho il livello B2, ha senso pagare per migliorare il mio italiano parlato con una persona non madrelingua che ha il mio stesso livello? Non lo so, magari conosce un metodo molto efficace, magari sì… oppure magari anch’io dovrei provare a candidarmi per un posto da insegnante di italiano. Forse, in fondo, è solo una questione...