Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Le parole del sindaco di Taipei mi fanno ridere

Sentire Chiang Wan-an dire(Sindaco di Taipei, 2022-) che “nei paesi democratici occidentali non esistono grandi procedimenti di revoca” fa davvero ridere. Alcune democrazie non ne hanno bisogno semplicemente perché non hanno partiti come il KMT e TPP (Blu e Bianchi), con politici che flirtano continuamente con un regime nemico che grida ogni giorno all’unificazione forzata. Sistemi diversi, contesti diversi: è assurdo fare paragoni diretti. Per esempio, l’Italia non ha un sistema di revoca perché è un sistema parlamentare: se il premier perde la fiducia del Parlamento, è costretto a dimettersi. Taiwan invece ha un sistema semi-presidenziale con una separazione a cinque poteri. E ora il Parlamento, infiltrato da forze ostili, viene apertamente strumentalizzato. In un contesto simile, è ovvio che il popolo abbia bisogno della revoca come arma per difendere la propria democrazia. Chiang Wan-an, da politico che aspira alla presidenza, non può non conoscere queste differenze (anche se, per ...